Presentazione del Centro Culturale Veritas

La storia

Il Centro Culturale Veritas è nato a Trieste nel 1958, per iniziativa del padre Aurelio Andreoli, che ne è stato guida ed ispiratore per circa vent’anni.
Il Veritas nasce per essere un punto di incontro fra la Chiesa cattolica e l’ambiente intellettuale cittadino in senso ampio.
A Trieste in quegli anni convivono il mondo cattolico occidentale e il mondo ebraico, protestante, ortodosso, marxista e slavo, vivamente presenti ed influenti.
In questi anni anche dopo la partenza del suo fondatore e fino ad oggi, il Veritas è stato un importante punto di aggregazione culturale, religioso e sociale.
Il Centro ha svolto numerose attività apprezzate dalla cittadinanza e nella Regione Friuli Venezia Giulia (aggiornamenti biblici, ecumenici, sociologici, incontri periodici fra religiosi e laici, attività di sostegno di persone particolarmente bisognose, quali ex carcerati e loro famiglie, immigrati, ecc.).
Negli anni 80/90 l’attività del Veritas condivide le stesse alterne fortune dell’evoluzione culturale, economica e geopolitica di Trieste e della Regione.
Alla soglia dei 50 anni di vita, il Centro Veritas intende rilanciare la propria attività per continuare ad essere un punto di aggregazione e sviluppo per la città e la Regione nelle nuove condizioni storiche che si stanno profilando.

Il Direttore che ha dato nuovo impulso al Centro Veritas e’ stato p. Mario Vit (1933-2013) che dal 2003 ha guidato il Veritas con spirito profetico fino alla sua morte avvenuta il 17 dicembre 2013.

 Il Veritas oggi

Il Veritas è un Centro Culturale della Compagnia di Gesù, che opera a Trieste con iniziative e attività di interesse e rilievo per tutta la regione Friuli Venezia Giulia.
E’ un laboratorio di ricerca culturale, aperto all’incontro, al dialogo interreligioso ed ecumenico.
Le sue proposte affrontano i temi centrali della condizione dell’uomo nel mondo contemporaneo.
Le proposte e le attività del Veritas sono elaborate e realizzate grazie al contributo di laici e gesuiti.

×

Questo sito usa cookies tecnici e di terze parti. Chiudendo questo banner o interagendo con il sito si acconsente all'uso dei cookies. MAGGIORI INFORMAZIONI